ISTRUZIONI – questo blocco non verrà visualizzato –
1. cambia il titolo del lavoro, qui sopra, al posto di Untitled copy
2. clicca “Libreria media”, il tasto azzurro qui sotto, e carica le immagini del lavoro.
3. inserisci la descrizione
4. aggiungi IMMAGINE IN EVIDENZA: clicca “Articolo” nella colonna a destra, in alto. Poi scorri verso il basso, clicca “Imposta immagine in evidenza” e scegli (o carica) l’immagine per questo lavoro.
5. prima di uscire clicca il bottone azzurro in alto a destra.
# FINE #
DESCRIZIONE
Siamo dotati di una antenna microfonica per il Beamforming SIG Acam100 dotata di 40 microfoni MEMS disposti su una superficie di 40 cm x 40 cm. Il sistema è in grado di localizzare la provenienza del suono fino a distanza di 300 metri e nel caso di distanza ravvicinate, localizza il ponte acustico o la sorgente con precisione di qualche centimetro.
Riuscire a vedere il rumore o meglio il campo sonoro che ci circonda rappresenta una sfida tecnologica per gli acustici. Il Beamforming rappresenta una delle tecniche più avanzate e precise per avvicinarsi a tale risultato.
CONDIVIDI
potrebbe interessarti anche
<<
>>